ARTETERAPIA

PERCHÈ FARE ARTETERAPIA?

Per ritrovare il benessere

Ti piacerebbe intraprendere un percorso di crescita personale attraverso i materiali dell’arte?
Hai mai pensato a quanto potrebbe essere importante chiarire certi quesiti che inevitabilmente la vita ci pone? È normale attraversare momenti difficili e farsi accompagnare da un Arteterapeuta è un modo efficace per superare questi momenti.
Non serve saper disegnare o conoscere i materiali dell’arte.

*per qualsiasi info, contatta via email all’indirizzo info@lauramilazzo.it oppure scrivi direttamete in whatsapp cliccando al tasto in basso a destra

CAPITA NELLA VITA DI ESSERE MESSI ALLA PROVA

SI ATTRAVERSANO MOMENTI DIFFICILI

Incomprensioni, lutti, separazioni…

L’Arteterapia è particolarmente indicata nei momenti di crisi esistenziale, aiuta ad esprimere le proprie emozioni, favorendo il benessere psico-fisico, riduce lo stress, stimola la creatività, aprendo la possibilità di una risoluzione del problema, migliorando la relazione con sé stessi e con gli altri.

Il lavoro ha luogo in uno spazio protetto, in un clima accogliente, di condivisione e di ascolto privo di giudizio.

BISOGNA SAPER DISEGNARE?

CONTA IL RISULTATO ESTETICO?

Assolutamente no!

L’Arteterapia non richiede alcuna abilità tecnica o artistica specifica; non ci interessa il risultato estetico, ma ciò che accade durante il processo, se lo disegno, lo elaboro, attivando una trasformazione.

COME FUNZIONA UN PERCORSO DI ARTETERAPIA?

“L’ARTETERAPIA È LA VIA PIÙ BREVE PER ENTRARE IN CONTATTO CON SÉ STESSI”

Laura Milazzo

In questi anni di lavoro come arteterapeuta ho cercato di coniugare varie metodologie per rendere il percorso arte terapeutico fruibile in maniera creativa, e per favorire l’acquisizione di una più completa consapevolezza.

Dopo un incontro conoscitivo si comincia a prendere confidenza con i materiali dell’arte: in atelier si trova tutto, ma ogni uno di noi ha un materiale che predilige e con il quale riesce ad esprimersi al meglio; ci si abbandona dunque alla sperimentazione più libera di tutti i materiali, per esercitarsi anche a lasciarsi andare senza nessun giudizio, avviene perciò che la creatività inizia ad emergere. Quest’ultima, infatti, ha bisogno di essere allenata.

Lo scopo dell’Arteterapeuta è quello di accompagnarvi per mano fino ad individuare la problematica. Sarà poi il vostro inconscio che, attraverso le immagini, vi suggerirà la strada da intraprendere. L’arteterapeuta non legge i disegni come se fosse un’indovino, ma vede oggettivamente cosa accade all’interno dell’immagine prodotta e la mette a fuoco per indicare alla persona diferenti punti di vista, in modo da aprire la possibilità di individuazione del vero contenuto che l’inconscio sta suggerendo. Tutto apparirà quindi più chiaro rendendo possibile una soluzione al problema.

PERCHÉ FARE ARTETERAPIA?

PER INTRAPRENDERE UN VIAGGIO DI CONOSCENZA DEL PROPRIO SÉ

Ritrova te stesso

L’arteterapia è una percorso per tutti coloro che desiderano intraprendere un viaggio di conoscenza del proprio mondo interiore attraverso l’uso dei materiali artistici, e sviluppare la propria creatività.

Attraverso l’uso delle arti grafico-plastiche, l’arteterapia vuole essere uno strumento per la ricostruzione dell’identità e dell’equilibrio della persona.

Potenzia l’autostima, migliora l’immagine di sé e il rapporto con gli altri, promuove il benessere e sviluppa le potenzialità individuali

L’arte da gioia, allontana la paura. La creatività coincide con l’essere vivi: nel creare e nel dipingere si è liberi, ci si permette di vivere esperienze di trasgressione e di libertà. 

Oltre a ciò, l’Arteterapia viene utilizzata come prevenzione di diversi disturbi psichici e nel trattamento di portatori di handicap; per il recupero dei tossicodipendenti e, come prevenzione, nella conflittualità del periodo adolescenziale o nello sviluppo della creatività dei bambini per un miglioramento del rapporto mente-corpo.

L’arteterapia per i bambini rappresenta una via per parlare, senza dover usare le parole, delle paure, dei traumi e dei segreti. È un tipo di comunicazione non verbale per quei bambini che non vogliono o non possono trovare le parole in terapia. In efetti, l’arte e il gioco sono esperienze naturali. Rappresentano il modo in cui i bambini esplorano il mondo. Gli oggetti artistici diventano quindi per molti veri e propri veicoli che facilitano la comunicazione con tutti i linguaggi, l’espressione di sé, la guarigione delle ferite, l’autostima e l’integrazione sociale.

*Gli strumenti di Arteterapia ideati, progettati e realizzati da Laura Milazzo

“L’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.”

I BENEFICI DELL’ARTETERAPIA

L’ARTETERAPIA ATTIVA IL PENSIERO DIVERGENTE

L’arteterapia favorisce la conoscenza di sé stessi

Innanzitutto l’arteterapia aumenta la fiducia in se stessi: incoraggiando la persona a praticare un’arte, la si spinge a credere nelle proprie abilità, e far emergere quelle risorse interiori che altrimenti rischierebbero di rimanere inespresse.

L’arteterapia, ci educa alla creatività, favorisce la conoscenza di sé stessi e delle proprie potenzialità, e attiva l’integrazione di tutte le risorse di cui disponiamo – sia della mente che del corpo – portando benessere.

L’arteterapia, quindi, non solo aiuta ad affrontare le difficoltà, a combattere la depressione, a controllare lo stress, l’ansia e le esperienze traumatiche, ma svolge anche la funzione di trasformazione, evoluzione, sviluppo e crescita dell’individuo.

In ambito educativo e formativo, l’arteterapia contribuisce a migliorare le abilità comunicative e relazionali delle persone.

Chiunque può avvantaggiarsi dei benefici derivanti dall’arteterapia: ognuno di noi possiede la capacità di rielaborare il proprio vissuto in una forma artistica trasmissibile agli altri.

Il risultato finale dell’opera non conta in quanto non c’è spazio per valutazioni estetiche, giudizi, condizionamenti o tecniche; ciò che conta è l’atto di per sé di creare, la pratica artistica nell’arteterapia è genuina, spontanea e libera; una profonda manifestazione di ciò che ci rappresenta nel momento in cui stiamo creando.

“L’arte può motivare tantissi   mo, poiché ci si riappropria, materialmente e simbolicamente, del diritto naturale di produrre un’impronta che nessun altro potrebbe lasciare ed attraverso la quale esprimiamo la scintilla individuale della nostra umanità.”

Bernie Warren

VUOI PROVARE L’ARTETERAPIA?

Aquista il manuale e le carte. Guarda i video qui sotto.

CARTE D’ISPIRAZIONE

IMMAGINI CHE PARLANO

“Immagini che parlano” è un mazzo di 53 carte uniche e originali. Plastificate 12x8cm con angoli arrotondati e custodia in tessuto cucita a mano.

30,00 

Sono Laura Milazzo, Arteterapeuta, Pittrice e Autrice che aiuta le persone nella riflessione, nel cambiamento e nella crescita personale e professionale.

error: Content is protected !!