Ti supporto nel tuo lavoro e nella tua formazione

SUPERVISIONI DI ARTETERAPIA

COSA SONO? 

Le supervisioni di Arteterapia sono offerte da un Arteterapeuta professionista come strumento di supporto ai percorsi che svolgono i colleghi con i propri clienti.

A COSA SERVONO?

Gli incontri di supervisione aiutano il/la professionista nelle fasi diagnostiche e di trattamento e consentono di raffinare la metodica del processo di arteterapia attraverso lanalisi dei casi trattati e all’esperienza, la professionalità e il confronto con un’Arteterapeuta esperto.

Gli incontri di supervisione, consentono di affinare il metodo di lavoro e di avvicinare ad un sistema di tecniche utili per individuare le strategie migliori a produrre i cambiamenti sperati anche attingendo a tecniche e modelli di lavoro diversi, ma utili al raggiungimento del risultato.

COME MI AIUTA LA SUPERVISIONE?

La supervisione deve insegnare che cosa fare difronte a svariate situazioni, ma anche e soprattutto aiutare i/le professionisti/e ad individuare le caratteristiche personali che ostacolano la conduzione del trattamento.

Quali sono gli obiettivi

L’obiettivo degli incontri di supervisione è quello di:

Z

Aumentare le abilità nella conduzione dei colloqui

Z

Affinare le abilità di costruzione e gestione della relazione terapeutica

Z

Agevolare la costruzione e il mantenimento di una identità professionale

Z

Favorire lacquisizione di competenze per leggere i comportamenti del/della cliente alla luce della fase in cui si colloca il processo di cambiamento di quest’ultimo

Z

Favorire un focus attentivo sul processo Arteterapeutico avviato con il cliente

Z

Aiutare l’Arteterapeutacostruire un obiettivo di lavoro e un piano di trattamento

Z

Analizzare il proprio operato per tenerlo ancorato agli obiettivi di cambiamento attesi dal clienti

Z

Individuare eventuali errori, impasse o risonanze personali che si manifestano durante il trattamento.

A chi sono rivolte?

Arteterapeuti

Art-Counselor

Art-Coach e Coach

Tutti i professionisti della relazione di aiuto che lavorano con le immagini e la metodica artistica

La supervisione, oltre all’osservazione del caso, si centrerà su aspetti tecnici di conduzione e sulle dinamiche relazionali in essere nel setting.

DURATA:

Un incontro ha la durata di 90 minuti in cui si avrà la possibilità di discutere un proprio caso clinico o meno. Costo 80 euro.

DOVE:

Gli incontri sono sia online che in presenza. Lo Studio di Arteterapia ArtIS si trova in via San Pio X 64 a Castelfranco Veneto.

Laura Milazzo

Sono Laura Milazzo, Arteterapeuta, Pittrice e Autrice che aiuta le persone nella riflessione, nel cambiamento e nella crescita personale e professionale.

error: Content is protected !!